Riprendono le visite di prevenzione primaria con il Nutrizionista e il Chinesiologo per chi ha versato la quota di Sostenitore Gold.
Per prenotare chiamare presso gli Uffici dell’Associazione Prevenzione Tumori, da lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12, allo 011.836263.
Attraverso i teleconsulti, servizio interattivo che permetterà di comunicare con l’esperto direttamente da casa o in mobilità nell’ambito delle tematiche di sport e nutrizione, i Sostenitori Gold potranno ottenere consulti personalizzati dal nostro Chinesiologo e dal Nutrizionista.
La prevenzione primaria diventa protagonista della serie dei teleconsulti con gli esperti. Al centro degli incontri, infatti, il tema della sana alimentazione e dello sport, pilastri dei corretti stili di vita.
Lo dicono gli esperti: mangiare secondo una corretta dieta alimentare (riducendo il consumo di alimenti di origine animale soprattutto), prestare attenzione ai metodi di lavorazione, cottura e di conservazione degli alimenti e fare attività fisica (almeno 20 minuti al giorno) abbassano significativamente il rischio di insorgenza dei tumori.
Circa il 70% di tutti i tumori insorge per stili di vita scorretti, correggerli significa ridurre il rischio del 40-50%. Queste raccomandazioni, compatibilmente con la condizione fisica della persona, sono valide anche per chi ha superato la malattia perché riducono l’insorgenza di recidive.
L’Associazione Prevenzione Tumori comunica che a causa dell’emergenza sanitaria SONO SOSPESE LE PRENOTAZIONI DELLE VISITE DI PREVENZIONE FINO A NUOVE DISPOSIZIONI. Gli uffici amministrativi resteranno aperti per informazioni rispettando il solito orario: da lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.
Cari Soci, Sostenitori e Amici a voi va il nostro grazie perché continuate a sostenerci nonostante il momento così difficile.
Ad aprire il prossimo webinar, il 12 aprile 2021, ore 14,30-15 sarà il Professor Daniele REGGE,
Professore Associato di Radiologia all’Università degli Studi di Torino e Direttore della Radiodiagnostica presso l’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di Candiolo (To)
che parlerà di “Intelligenza artificiale e prevenzione: la promessa e i pericoli”
Il webinar verrà trasmesso in diretta sulla Pagina Facebook dell’Associazione Prevenzione Tumori ODV https://www.facebook.com/prevenzionetumori.org
Per inviare le VOSTRE DOMANDE durante il webinar scrivete a comunicazione@prevenzionetumori.org
Link Zoom per registrarsi e partecipare: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_PFzgoUSdT-aG2cBwcBi47g
RIVEDI I NOSTRI WEBINAR
La pandemia ha momentaneamente sospeso le visite di prevenzione che l’Associazione per la Prevenzione e la Cura dei Tumori Odv eroga ai suoi associati, ma non ha mai fermato la sua mission che la contraddistingue da oltre 30 anni: rafforzare la prevenzione e la diagnosi dei tumori ed incentivare lo studio e la ricerca.
Le condizioni attuali hanno spinto l’Associazione ad andare oltre i limiti della pandemia e oltre i confini regionali e dal 1° febbraio farà sentire la sua voce attraverso webinar informativi sulla prevenzione dei tumori e sulla salute in generale, della serie “Personal Doctor” organizzata da MondoSanità e nella quale l’Associazione Prevenzione Tumori è ospite settimanale, per mantenere vivo il dialogo con i suoi associati e i suoi fan e per portare il messaggio della prevenzione a tutti gli italiani, a partire dai giovani.
Ogni lunedì, dalle 14,30 alle 15, andrà in onda sulla piattaforma Zoom (previa iscrizione) e sulla pagina Facebook dell’Associazione Prevenzione Tumori un webinar tematico in cui, a turno, verranno coinvolti i medici del Comitato Scientifico dell’Associazione, esperti nazionali ed internazionali nella ricerca clinica oncologica, per trattare ed approfondire tematiche che spazieranno dalla prevenzione dei tumori alla diagnosi, dalla cura alla ricerca scientifica, fino alle nuove tecnologie al servizio della salute, e gli ascoltatori potranno intervenire formulando domande e trovare le risposte che cercano.
“Un modo, questo, per continuare a far sentire la voce della nostra Associazione, anche in un momento particolare e complesso come questo, in cui le visite di prevenzione sono momentaneamente sospese e l’interesse per la salute da parte di tutti cittadini è ancora più impellente – spiega Giulia Gioda, Presidente dell’Associazione per la Prevenzione e la Cura dei Tumori Odv -. Cercheremo con l’aiuto dei medici di approfondire tematiche che stanno a cuore ai nostri associati e alla popolazione in generale”.
“I nostri webinar informativi vogliono essere una sorta di megafono per la promozione della consapevolezza della prevenzione dei tumori – spiega il Professor Oscar Bertetto -, intendono cioè aiutare le persone a ricreare la fiducia a rivolgersi alle strutture sanitarie che il Covid ha messo in crisi o ha fatto perdere del tutto; vogliono aiutarle a districarsi meglio nelle maglie del nostro sistema salute; a mettere in luce le eccellenze della sanità e le migliori opportunità di cura e, infine, vogliono aiutare noi medici ad enfatizzare il ruolo della prevenzione primaria e secondaria, a potenziare tali attività e a portarle all’attenzione del vasto pubblico, a partire dai giovani”.
IL NOSTRO CALENDARIO
19 aprile 2021, ore 14,30 alle 15
Professor Riccardo TORTA – Dipartimento di Neuroscienze dell’ Università degli Studi di Torino
“Cosa offre la Psiconcologia?”
Link Zoom: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_ImiEa8w5T_K7RbKctpHK8g
26 aprile 2021, ore 14,30 alle 15
Professor Pietro QUAGLINO – Dermatologo presso l’Ospedale San Lazzaro della Città della Salute e della Scienza di Torino
“Come prevenire il malanoma, il tumore della pelle”
Link Zoom: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_CAvBkW1KQOqe-l-R9dk2xQ
Anche quest’anno con il tuo 5 x 1000 (codice fiscale 97511870012) puoi sostenere l’attività di Prevenzione dell’Associazione per la Prevenzione e la Cura dei Tumori in Piemonte – ODV, rappresentata principalmente dalle visite di controllo preventivo che l’associazione, con i suoi medici, eroga negli ospedali di Torino e Provincia.
Le donazioni, provenienti dal 5 x 1000 e dai fondi raccolti grazie alle iniziative e alla generosità di chi ci segue da 35 anni, vengono impiegati per garantire visite di prevenzione dei tumori di cute, cavo orale – naso gola laringe, colon retto, apparato urinario, apparato urogenitale maschile, apparato respiratorio – AL MOMENTO SOSPESE A CAUSA DELL’EMERGENZA SANITARIA – e visite di prevenzione primaria con il Nutrizionista e il Chinesiologo che sono RIPARTITE A PIENO REGIME SOTTO FORMA DI TELECONSULTI sui temi di alimentazione e sport.
Fino ad oggi l’attività dell’Associazione è stata resa possibile grazie al continuo contributo degli associati, di enti privati e di quanti hanno voluto e vogliono sostenere la causa contro la malattia. Il tuo sostegno è importante per noi!
Grazie di cuore!