Tutte le misure protettive del lockdown devono essere messe in pratica scrupolosamente: fare la spesa uno per famiglia, indossare mascherine, rispettare la distanza di almeno 2 metri tra le persone, lavarsi frequentemente e bene le mani, non toccare con le mani bocca, naso e occhi, mantenere l’igiene degli oggetti che si toccano, cambiare le scarpe quando si entra in casa e limitare gli spostamenti e le visite ai parenti solo per necessità inderogabili.
Questa è la prima delle 10 regole utili da osservare scrupolosamente, preparate dall’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Torino per affrontare la fase 2 in tutta sicurezza.
“Perché il rischio di contagio permane alto, il virus è ancora presente e i contatti tra le persone aumenteranno. Deve prevalere il principio di precauzione – afferma l’Ordine dei Medici -. Pertanto il passaggio alla fase 2, volto a favorire la ripresa delle attività produttive, sociali e culturali, potrà avvenire in sicurezza esclusivamente se ogni singolo individuo continuerà a rispettare, promuovere e consolidare scrupolosamente le ben note norme comportamentali, di igiene e di distanziamento sociale“.
Dunque, ecco il decalogo per la popolazione, da seguire:.
“Solo così – conclude l’Ordine dei Medici – con la collaborazione e l’impegno di ognuno, potremo col tempo progressivamente superare l’attuale emergenza sanitaria e sociale con il minimo rischio per tutti”.
(Fonte: Ordine dei Medici e Odontoiatri di Torino)